Per poterti concedere un finanziamento e al contempo tutelare il denaro degli investitori, abbiamo bisogno di verificare

  • la tua identità
  • la tua storia creditizia
  • il tuo reddito o la tua occupazione.

La tua identità viene verificata attraverso la richiesta di caricamento dei tuoi documenti.


Poi facciamo ricerche incrociate sulla tua storia creditizia controllando l’elenco dei protesti, l’archivio delle pregiudizievoli e i database privati dei credit bureau dove sono registrati i dati relativi a prestiti personali, scoperti di conto, mutui, carte di credito, ecc.
Se la tua situazione creditizia è particolarmente negativa ti sconsigliamo di chiedere una rateizzazione.


Così come ti sconsigliamo di inserire dati non verificati sulla tua situazione reddituale, perché un'eventuale discrepanza tra dati forniti in fase di registrazione e dati effettivi dei documenti caricati, possono pregiudicare negativamente la tua possibilità di accesso al credito.


Il reddito lo verifichiamo attraverso la busta paga o la dichiarazione dei redditi che ti chiediamo di caricare in fase di registrazione (i documenti di reddito vengono richiesti solo in alcuni casi; a seconda dell’importo richiesto e dell’esito dell’analisi documentale ci riserviamo di chiedere anche i documenti di reddito).